Philosophy for Community
I.I.S. “E. Majorana – A. Cascino” |
![]() |
Una scuola ambasciatrice della Philosophy for Community
Al Liceo Scientifico “Vito Romano” – in linea con gli obiettivi indicati nel Protocollo d’intesa Miur/Crif (Centro di Ricerca per l’Indagine Filosofica) “La P4community, un’opportunità di apprendimento per tutti”, nell’agenda europea 2020 e in coerenza con quanto sollecitato dall’Unesco – si è concluso il laboratorio filosofico che, in continuità con il Progetto “Il giardino dei pensieri” progettato in rete con l’I.C. “Falcone-Cascino” diretto dal Prof. Ferrera, ha sperimentato il modello lipmaniano della Philosophy for Community. I libri prodotti dagli studenti delle classi prime, “Pensieri oltre il confine”, “Le radici dell’anima”, “L’albero della filosofia” mostrano il valore formativo della filosofia insegnata, non come pensiero pensato, ma come pratica che orienta gli studenti a riflettere e a pensare in modo logico-critico, creativo e valoriale. Guidati socraticamente e in modo eccellente dai loro docenti di filosofia – la Prof.ssa Alessandra Tigano, Presidente del Crif Sicilia orientale, e il Prof. Emanuele Spanò – gli studenti hanno “studiato” la loro anima ascoltandola in profondità. “Pensando filosoficamente abbiamo scoperto il segreto dei temperamenti umani. La partecipazione è stata intensa perché dialogando abbiamo conosciuto il nostro essere interiore. Le nostre anime, malinconiche, riflessive, meticolose, creative e intuitive – afferma Maria Annaro della 1B – si sono intrecciate tra loro. Grazie alla filosofia ci siamo trasformati in uno stormo magnifico. Siamo riusciti a volare oltre i confini dei nostri singoli ragionamenti poiché la logica filosofica – affermano Angelo Stivala della 1 A e Andrea Lo Castro della 1C – ci ha aiutati ad aprire la nostra mente e a dare una forma più razionale ai nostri discorsi”. “Le riflessioni filosofiche degli studenti e le valutazioni finali dei genitori che hanno apprezzato il valore innovativo della pratica filosofica di comunità, mi invitano come Dirigente Scolastico del Majorana-Cascino e come ambasciatore della Philosophy for Community del Crif a disseminare il modello di una scuola che recupera le radici del dialogo socratico ed educa a pensare, poiché credo che questa sia la strada giusta per creare spazi di cittadinanza europea e planetaria”.
http://www.miur.gov.it/web/guest/-/protocollo-d-intesa-miur-crif
http://www.filosofare.org/crif-p4c/
http://www.startnews.it/notizie/START_WRITE_NEWS_10.ASP?KEY=15421
“Progetto giardino dei pensieri” – TG filosofico
Giornata mondiale della filosofia. Che cosa significa meravigliarsi?
Lectio-magistralis-del-filosofo-domenico-massaro/
Seconda-lectio-magistralis-del-filosofo-domenico-massaro/
filosofia-alla-scuola-media-cascino-in-rete-con-il-crif-sicilia-orientale
Gli studenti del triennio dei licei classico e scientifico del “Majorana-Cascino”, giovedì 17 novembre 2022, hanno celebrato la “Giornata Mondiale della Filosofia”:
Piazza Armerina: Giornata mondiale della filosofia 2022 al “Majorana-Cascino”
- Cura di sé e cura del mondo lezione Prof.ssa Loredana Cardullo, Direttrice Dipartimento di Scienze della Formazione (10 febbraio 2022)
- Olimpiadi di Filosofia – Fase d’Istituto 16 febbraio 2022 – Articolo Vivivenna
A SPASSO CON ANASSIEME – Laboratorio filosofico di Service Learning – a.s. 2020/2021
- Olimpiadi Filosofia 2020/2021
- Monitoraggio CRIF-università di Catania Docenti Proff.sse Tigano e Zuccarello Piera Angela.
Partecipazione al Convegno “La didattica nell’era del Covid-19: un anno di DAD, consuntivo e previsioni” del 25.03.2021, organizzato dall’Università di Catania. L’intervento delle Proff.sse Tigano e Zuccarello è consultabile al seguente link da 1h e 27 minuti.
https://www.youtube.com/watch?v=ALKrrdYGFBw
- Monitoraggio CRIF-università di Catania in ingresso studenti percorso “Filosofia e Matematica” pubblicato su classroom:
- Monitoraggio CRIF – università di Catania in itinere studenti percorso “Filosofia e Matematica” (produzione di metafore, lettere ai filosofi sui temi filosofici e matematici affrontati) pubblicato su padlet di classroom
https://padlet.com/alessiocorvaia/769ex349v8hx2d95
https://padlet.com/valiee/liceomatematco4A
https://padlet.com/pierazuccarello/ln10gknq5fo2vb6w
https://padlet.com/pierazuccarello/ys7hi51m6vbf6fqp
- Monitoraggio CRIF-università di Catania finale studenti del Progetto Filosofia e Matematica svolto in collaborazione con il Crif e l’Università di Catania – Dipartimento di Matematica consultabile al seguente link:
- Monitoraggio Crif Progetto “A spasso con Socrate” e Progetto “Filosofia e Matematica”:
- Articolo Progetto “A spasso con Socrate”. Percorso “Sapere aude. Diventare adulti tra libertà e responsabilità”. Giornata mondiale della filosofia 2020 incontro con il Prof. Alessandro Volpone, Presidente Crif
http://carpediemliceopiazza.simplesite.com/446370146
- Articoli Progetto “Filosofia e Matematica”
http://carpediemliceopiazza.simplesite.com/