Ultima modifica: 8 Maggio 2019

Docenti neo immessi in ruolo

I.I.S. “E. Majorana – A. Cascino”

Scuola polo per la formazione docenti neoassunti Ambito 12 di Piazza Armerina

Neoassunti
  

 

Il nostro istituto è Scuola polo per la formazione dei Docenti neoassunti nell’Ambito 12 – Sicilia

 

Di seguito di pubblicano i materiali per i Docenti neoassunti.

Descrizione Formato Download
Intervento del D.S. Lidia Carola Di Gangi su “Gestione organizzativa ed elementi innovativi della formazione”  
   

 

Il Piano di Formazione

Il M.I.U.R., con nota prot. n. 26628 del 06-11-2018, ha fornito gli orientamenti preliminari per la progettazione delle attività formative rivolte ai docenti neoassunti nell’a.s. 2018/2019.

Il modello formativo si articola in una dimensione individuale e riflessiva e in una dimensione collettiva e di scambio reciproco. Il Piano formativo comprende le seguenti fasi per un totale complessivo di 50 ore di attività:

INCONTRI PROPEDEUTICI E DI RESTITUZIONE FINALE (6 ORE)

  • un incontro formativo propedeutico iniziale, rivolto anche ai tutor, organizzato dai poli formativi, in collaborazione con l’Ufficio III dell’USR Campania;
  • un incontro conclusivo, realizzato dalle scuole polo, in forma di evento culturale e professionale, finalizzato a compiere una valutazione complessiva dell’azione svolta.

LABORATORI FORMATIVI (12 ORE)

I laboratori sono articolati in incontri in presenza della durata complessiva di 12 ore; sono progettati a livello di singola scuola polo, sulla base delle tematiche prescelte e delle metodologie attive, condivise a livello regionale. Si caratterizzano per la flessibilità organizzativa, potendo essere realizzati anche con incontri di 3, 6 o più ore, e per i contenuti strettamente attinenti al processo di insegnamento/ apprendimento.

“PEER TO PEER” E OSSERVAZIONE IN CLASSE (12 ORE)

L’attività, svolta dal docente neoassunto e dal mentor (tutor), è finalizzata al miglioramento delle pratiche didattiche, alla riflessione condivisa su aspetti fondamentali dell’azione di insegnamento, al confronto e supporto su aspetti concernenti
l’organizzazione scolastica nel suo complesso.

FORMAZIONE ON-LINE (20 ORE)

Le attività on line, realizzate con il supporto di un ambiente digitale dedicato, la piattaforma INDIRE, si avvale di strumenti finalizzati all’analisi, alla riflessione e alla documentazione del percorso formativo.